Comune Saint Christophe

IL COMUNE DI ST. CHRISTOPHE 

Con i suoi oltre 3.000 residenti, il comune si colloca tra i grandi centri valdostani. Il suo sviluppo in tempi recenti, dovuto soprattutto alla vicinanza con la città di Aosta, ha trasformato gli insediamenti agricoli tradizionali in zone residenziali ed ha fatto sorgere lungo il fondovalle importanti attività commerciali e centri di servizi. A cavallo con il territorio del comune di Quart si trova l’aeroporto regionale Corrado Gex, abilitato per voli commerciali e per il volo amatoriale a vela ed a motore. L’economia agricola mantiene comunque un’importanza non trascurabile grazie anche ad un’attività vitivinicola in netta ripresa. La parte bassa del territorio si estende infatti lungo il versante esposto verso sud, in cui il clima caldo e arido rende i terreni particolarmente adatti alla coltivazione della vite. Il comune vanta un castello: il Passerin d’Entrèves, la cui parte più antica risale al XIII secolo ed è ancor oggi residenza privata dell’omonima famiglia. L’edificio è circondato da parchi storici di grande valore, impreziositi da alberi secolari di dimensioni non comuni. Le origini romane dei primi insediamenti sono testimoniate dal ritrovamento di numerosi oggetti, taluni dei quali rinvenuti casualmente durante i lavori agricoli, come un’urna funebre di particolare rarità ed alcune iscrizioni su pietra.